Storia dell'Azienda

La CERRONI DINO & FIGLI nasce nel 1937, grazie all’opera del socio fondatore sig. Cerroni Dino.

In seguito, nel 1980, la ditta individuale si trasforma in società grazie ai figli Renato ed Andrea, che tutt’ora amministrano l’azienda ed ai quali si deve la forte espansione fatta registrare negli ultimi 15 anni.
Ad oggi l’Azienda opera in tutto il centro Italia  lavorando la maggior parte dei materiali da recupero:

  • CARTA DA MACERO
  • ROTTAMI FERROSI
  • ROTTAMI METALLICI
  • SCARTI DI LEGNO
  • PLASTICA
  • RITAGLI DI TESSUTO
  • DISTRUZIONE DI DOCUMENTI RISERVATI

Il rispetto verso l’ambiente e la cura dimostrata nel corso degli anni verso i propri clienti e fornitori trovano conferma nel 2007 quando l’azienda ottiene la certificazione di qualità ISO 9001 e la certificazione ambientale ISO 14001.
Il vasto parco automezzi, la potenzialità dello stabilimento e tutta l’attrezzatura in possesso garantiscono alle aziende nostre clienti un servizio veloce, affidabile e sicuro.

Le attente operazioni di cernita e selezione sui rifiuti in ingresso permettono la produzione di Materie Prime Seconde che rispecchiano le normative e che sono pronte per essere impiegate nei processi produttivi di cartiere, ferriere, aziende del legno, ecc... andando a risparmiare l’utilizzo di preziose risorse.

L’azienda è piattaforma attiva dei principali consorzi Conai: Comieco (per la carta), Corepla (per i contenitori in plastica) e Rilegno (per il legno).
La Cerroni Dino & figli rivolge il proprio operato sia nei confronti di aziende private ma anche nei confronti di amministrazioni comunali, gestendo, direttamente ed indirettamente, raccolte differenziate di carta, legno, plastica e ferro su un bacino di circa 800.000 abitanti.

L’azienda si estende su una superficie complessiva di 40.000 metri quadrati, di cui 24.000 mq pavimentati e di cui 7.000 mq coperti.


 

cerroni srl

cerroni srl

cerroni srl

cerroni srl