...

ROTTAMI METALLI FERROSI E NON FERROSI

I materiali ferrosi e non ferrosi possono essere riciclati un numero illimitato di volte, comportando significativi risparmi di materie prime ed energia, oltre a una notevole riduzione dei rifiuti destinati alle discariche.

 

La nostra azienda si impegna attivamente nel trasporto e nell’avvio a riciclo di ogni tipo di materiale ferroso e non ferroso o in alternativa mette a disposizione i container per gli scarti metallici.

Molto importante è conoscere la differenza tra materiali ferrosi e non ferrosi: i primi riguardano ferro, ghisa e acciaio, i secondi escludono dunque questi e riguardano rame, nichel, stagno, bronzo, leghe, metalli misti ecc. 

 

Il recupero del ferro e di tutti i rottami metallici consente di reintrodurre gli scarti sul mercato in forme diverse riducendo così il loro impatto ambientale.

L’azienda, secondo quando stabilito dalle normative europee, si impegna ad effettuare il controllo radiometrico, volto a verificare la presenza di materiale radioattivo.

La nostra azienda garantisce la corretta gestione sempre nel rispetto dell’ambiente. Nel 2014, l’azienda ha ottenuto l’Attestato di Conformità ai requisiti dell’art. 6 del l REGOLAMENTO (UE) N. 333/2011 del consiglio del 31 Marzo 2011 recante i criteri che determinano quando i rottami metallici cessano di essere considerati rifiuti ai sensi della direttiva 2008/98/CE del Parlamento europeo e del Consiglio.

HAI BISOGNO DI INFORMAZIONI?
CONTATTACI SUBITO

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Privacy Policy
Seraphinite AcceleratorOptimized by Seraphinite Accelerator
Turns on site high speed to be attractive for people and search engines.